Michiko Kato, organista e clavicembalista, nasce in Giappone. Inizia gli studi musicali all’età di quattro anni. Si laurea in Giurisprudenza alla Rikkyo University di Tokyo, proseguendo l’attività di organista con la Cappella dell’Università. Si diploma in Musica Sacra (2002) e Organo (2005) all’Istituto di Musica Sacra St. Gregory House di Tokyo. Si perfeziona nella musica italiana con Umberto Pineschi, vincendo per ben due volte (2006,2009) il “Premio Shirakawa” con la borsa di studio all’Accademia di Musica Italiana per Organo di Shirakawa, Giappone. Dal 2008 risiede in Italia. Nel 2013 si diploma in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia, con Luca Scandali. Si perfeziona con musicisti di fama internazionale, partecipando a corsi e masterclass, fra cui Ludger Lohmann per la letteratura tedesca e Guy Bovet per quella francese e spagnola. Suona in importanti festival e rassegne, come solista e in formazioni da camera. È finalista al VII Concorso Organistico Internazionale “Premio Elvira di Renna” di Pontecagnano (Salerno). Si perfeziona per il clavicembalo all’Accademia Internazionale d’Organo “G. Gherardeschi” di Pistoia, con Ottaviano Tenerani, e per l’organo con Antonio Galanti, alla Scuola di Musica e Danza “T. Mabellini” di Pistoia. È organista della Chiesa di Sant’Andrea a Pistoia.
Jan Pieterszoon Sweelinck (1562-1621)
Christian Erbach (1568-1635)
Umberto Pineschi (*1935)
Johann Sebastian Bach (1685-1750)