Hidemi Boku nata a Osaka, Giappone, ha iniziato lo studio del pianoforte a 4 anni e li ha continuati nel College of Music di Osaka. Ha cominciato lo studio dell’organo a Colonia sotto la guida di Margareta Hürholz alla Künstlerische Ausbildung at Musikhochschule Koeln. Ha continuato al conservatorio di Amsterdam sotto la guida di Peter van Dijk e Jean Boyer, dando il concerto finale sull’organo Schnitger della St.Laurenskerk in Alkmaar. Ha poi studiato prassi esecutiva storica di organo, clavicembalo e clavicordo sotto la guida di Harald Vogel e Carsten Lohff alla Hochschule für Künste Bremen terminando con i massimi voti. Ha seguito lezioni private e corsi interpretativo di Eric Lebrun, Olivier Latry, Lorenzo Ghielmi, Michael Radulescu, Ludger Lohmann, Jon Laukvik, Wolfgang Zerer e altri. Ha dato concerti in Giappone (Izumi Hall,Symphony Hall Osaka, Casals Hall, Harmony Hall Fukui ecc.), in Germania, Paesi Bassi, Finlandia,Italia e Francia. Nel 2019, ha studiato sotto la guida di Umberto Pineschi all’Accademia di Musica Italiana di Shirakawa, dove ha vinto le borse di studio Gherardeschi e Comune di Shirakawa. Dal 2009 ha insegnato pianoforte e organo al College of Music Osaka e alla Scuola di Musica Yamaha. È organista alla Ashiya Catholic Church e membro della Japan Association of Organists.
Claudio Merulo (1533-1604)
Sebastian Aguilera de Heredia (1561-1627)
Jan Pieterszoon Sweelinck (1562-1621)
Francisco Correa de Arauxo (1584-1654)
Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
Bernardo Pasquini (1637-1710)
Pablo Nassarre (c1654-1730)
Giovan Battista Oradini (sec. XVIII)